Tags Posts tagged with "libri"

libri

Trans Europa Rumiz

Con agosto alle porte e le imminenti partenze vi parlo di un libro quanto mai tempestivo la cui lettura troppe volte - sbagliando -...

Ultima Neve

La storia del “ho trovato un libro per caso in libreria, mi sono lanciato, l’ho preso senza conoscerlo” è carina ma finisce quasi sempre...

Di nuovo, mi ritrovo a parlare di Emanuel Carnevali, dopo aver scritto su queste stesse pagine (web) de “Il Primo Dio", il romanzo postumo...

Che stronzata, pensò, dimmi tu se devo fare il sentimentale con due chili di peluche e plastica.

Lo so, di Houellebecq ho già parlato a proposito de “Le particelle elementari”, il che aggiunge alla certezza di essere noioso il rischio di...

Sapiens. Harari ci racconta l'uomo

E se vi dicessero che la rivoluzione agricola è una fregatura? Esatto, quella avvenuta nel neolitico che ha dato un taglio al nomadismo per farci...

herbert white

La voce è il tratto distintivo che più tendiamo a memorizzare di ogni personaggio. Crediamo che sia strettamente collegato al suo essere, e che ogni sbavatura o tratto inatteso sia pronto a svelarne inaspettatamente la sua vera anima. Forse è per questo che Herbert White, per quanto ne sappiamo, preferisce non dire quasi niente.

Libri per le ferie

Belli i tempi in cui si parlava di rimorchio letterario sotto l'ombrellone. Alla Fondazione Prada, a Milano e precisamente nella Torre, c'è una bella...

letter box

"Il romanzo dell'anno", titolo sufficientemente provocatorio da non passare inosservato pur mantenendo, a fine lettura, tutte le aspettative che si è preso la responsabilità di suscitare nel lettore, grazie anche ad un plot twist finale degno di tutte quelle storie che, pur nella loro semplicità lineare, proprio non vogliono deluderti. E infatti non ti deludono neanche per un attimo.

Emanuel Carnevali, morto di fame nelle cucine d'America, Sfinito dalla stanchezza nelle sale da pranzo d'America, Scrivevi. E c'è forza nelle tue parole. Sopra le portate lasciate a...