Il 7 ottobre 1955 Allen Ginsberg legge "Urlo" per la prima volta. Due anni dopo il suo editore, Lawrence Ferlinghetti della City Lights Bookstore, finisce in prigione, processato per oscenità. Da allora sono passati sessant'anni: oltre alla denuncia, alla pornografia, alla libertà, qual è il tono di voce con cui Ginsberg sussurra la sua poesia durante una corsa in metropolitana? La gentilezza, il girasole.
C’è qualcosa di me che ritrovo nella musica più scatenata e infuocata, probabilmente è quel lato sintetizzato da frasi tipo:
“Da bambino suonò il violino,...
Lo sfrigolante stato d’animo che si prova sull’orlo di un debutto importante, naturalmente affrontato con una certa eleganza e una debordante energia.
Giants Steps (1960)...
Non è solo l'elegante assolo di sax a rendere Moondance (Moondance, 1970) un evergreen. Superati i quattordici anni abbiamo metabolizzato la fondamentalità e l’immanenza del situazionismo, strettamente...
Cafè Society è l'ultimo film di Woody Allen, con Kristen Stewart e Jesse Eisenberg. Ambientato negli anni 30, colonna sonora jazz e fotografia di Storaro.