Tags Posts tagged with "cinema"

cinema

Ken Loach, Sorry We Missed You

Immergersi nel buio di una sala per un film di Ken Loach, anche nel 2019, significa invariabilmente essere pronti a farsi travolgere da ritratti...

Allora, è andata più o meno così. Ho chiesto in Redazione di votare i migliori film degli anni Dieci, una lista, senza limiti di...

La scomparsa di mia madre

“Che cos’è che ti dà così fastidio dell’immagine?” “Il fatto che è una bugia” La Scomparsa di Mia Madre è un film-documentario per certi versi atipico,...

A Milano, fuori tempo

Ciò che apprezzo maggiormente in Quentin Tarantino (che poi è ciò che molta critica e pubblico non apprezza per nulla) è stata la sua...

locandina NO Pablo Larrain

Quando scrivo un testo pubblicitario non voglio che lo si consideri creativo, ma tanto interessante da far comprare il prodotto. Il popolo quando sentì...

Che le ultime generazioni, e la nostra forse in primis, abbiano grandi problemi relazionali, non è certo una novità. L’ansia dell’impegnarsi e del legarsi...

herbert white

La voce è il tratto distintivo che più tendiamo a memorizzare di ogni personaggio. Crediamo che sia strettamente collegato al suo essere, e che ogni sbavatura o tratto inatteso sia pronto a svelarne inaspettatamente la sua vera anima. Forse è per questo che Herbert White, per quanto ne sappiamo, preferisce non dire quasi niente.

letter box

"Il romanzo dell'anno", titolo sufficientemente provocatorio da non passare inosservato pur mantenendo, a fine lettura, tutte le aspettative che si è preso la responsabilità di suscitare nel lettore, grazie anche ad un plot twist finale degno di tutte quelle storie che, pur nella loro semplicità lineare, proprio non vogliono deluderti. E infatti non ti deludono neanche per un attimo.

Sei vie per Santiago

Purtroppo o per fortuna sappiamo bene che, come dice il proverbio, “il mondo è bello perché è vario”, e che ognuno si porta dietro...