Andrea Saviane | Alla guida di Bla Bla Car in Italia

Andrea Saviane | Alla guida di Bla Bla Car in Italia

by -

Chi non ha sentito parlare di sharing economy? Di consumo collaborativo, condivisione dei servizi e reciprocità delle scelte economiche? Ecco, in poche parole, come la società frantumata dalla virtualizzazione dei rapporti sta tornando a incontrarsi davvero. A parlarsi. Ora per esigenze economiche ora per scelte personali. E questo succede, ad esempio, soprattutto nel mondo dei viaggi. Pensate solo ad AirBnb, per citarne una. Ma avreste mai pensato di fare l’autostop online? Questa è la storia di Bla Bla Car e di chi, in Italia, oggi la guida. Bla Bla Car è la community di passaggi in auto presente in 19 Paesi del mondo: India, Messico, Olanda, Ucraina, Francia, Italia… E presto anche in Brasile. Con più di 20 milioni di utenti verificati consente di offrire e trovare un passaggio facendo risparmiare spesso fino al 75% del costo normale di un viaggio. Insomma: se volete farvi un weekend a Firenze partendo da Roma, con una quindicina di euro potete trovare un simpaticissimo e logorroico ingegnere aerospaziale (come è successo al sottoscritto) che vi scarica a due passi dalla stazione Santa Maria Novella dopo un paio d’ore di viaggio. A guidare (scusate…) l’azienda in Italia è il giovane Country Manager Andrea Saviane. 32 anni e una passione esagerata per il proprio lavoro.

LEGGI ANCHE  Parla Mr Airbnb Italia | Questa casa non è un albergo, è un'esperienza

Lo chiamo la prima volta da un Frecciarossa, ma la linea continua a cadere. Scherza: “Noi lo diciamo sempre di evitare il treno…”. Insomma. Chi è Andrea Saviane? 

Sono una persona molto appassionata e legata al proprio lavoro. Non solo perché vengo ogni giorno a lavorare su dati e numeri ma perché quello che faccio crea qualcosa di positivo per il futuro. Sposo la filosofia di un mondo lavorativo che porti valore per le generazioni future. Sono convinto che le nuove tecnologie possano creare innovazione sociale e offrire alternative rispetto a qualche decennio fa. Mi piace pensare che quello che facciamo possa migliorare la vita delle persone senza aumentare necessariamente il PIL di 1%.

Andrea Saviane, 32 anni, è Country Manager di Bla Bla Car Italia.
Andrea Saviane, 32 anni, è Country Manager di Bla Bla Car Italia.

E come sei diventato Country Manager di Bla Bla Car?

Ho sempre lavorato nel mondo del digital in Italia. Mi sono laureato a Venezia e sono cresciuto nelle startup. Poi, 3 anni fa, sono arrivato a Bla Bla Car. Un’azienda che ha preso piede soprattutto negli ultimi due anni. Prima il mio lavoro era qualcosa di fine a se stesso. Ora ho trovato il modo di creare qualcosa che è utile effettivamente. Offriamo un’esperienza e un cambiamento nello stile di vita.

Che potenziale ha per voi il mercato italiano?

Il potenziale italiano è qualcosa di molto forte perché benzina e autostrada costano tanto (e BlaBlaCar consente al driver di condividere le spese del suo viaggio con i suoi passeggeri, ndr). Quindi conviene anche al passeggero perché i treni sono cari e molte regioni non sono nemmeno raggiunte dall’alta velocità. In moltissimi casi conviene la macchina al treno in termini di velocità. Bla Bla Car rappresenta un cambiamento dal punto di vista anche sociale per l’Italia. L’anno scorso siamo cresciuti del 300%!

Una cosa che ho trovato un po’ scomoda è il pagamento in contanti a bordo. Ma un’alternativa c’è?

Proprio in questi mesi stiamo introducendo il pagamento online dei passaggi. Il passeggero può pagare online e il conducente riceve il contributo spese sul conto corrente. Il tema dei pagamenti online in Italia non è molto sviluppato ma per ora sta andando molto bene.

Cambiamento sociale, sharing economy, matching di domanda e offerta. Tutto molto bello. Ma voi cosa ci guadagnate?

Il guadagno di Bla Bla Car è nullo nei primi anni in cui si sbarca in un nuovo mercato. Dal 2012 a maggio 2015 il fatturato è stato praticamente zero. Quando la community prende piede si introducono i pagamenti online. E quando il passeggero prenota il passaggio paga una fee addizionale che va all’azienda intermediaria. Su una cosa siamo fermi: non abBLA BLA CAR 3biamo pubblicità e vendita di dati. 

Pensi che la crisi abbia favorito il vostro successo e cambiato le abitudini degli italiani?

Dipende. Sulla prima cosa siamo un po’ scettici. In Germania queste forme di sharing economy esistono da almeno 20 anni. È comunque vero che in fase di crisi si possono cercare nuove modalità per risparmiare. Il cambiamento nelle abitudini degli italiani, invece, lo vediamo quotidianamente. C’è una fortissima domanda di novità dal punto di vista dei consumi. La nostra prima fonte di nuovi iscritti è il passaparola. C’è voglia di provare soluzioni nuove di consumo. Nel nostro piccolo le persone che un tempo potevano essere completamente al di fuori di logiche di condivisione ora iniziano a utilizzarle. Mettiamo insieme persone sconosciute che viaggiano in macchina per 4 ore insieme. Ne nasce uno spaccato sociale. C’è gente che grazie a Bla bla car è riuscita a trovare lavoro in un’altra città. 

Tra l’altro gli utenti si recensiscono reciprocamente. Il driver recensisce i propri passeggeri e viceversa…

Questo è fondamentale! Io ho circa 130 feedback.

LEGGI ANCHE  Balkan road trip/1 - I mille strati di Belgrado

Anche tu driver quindi?

Certamente! Penso di aver viaggiato con quasi 200 persone ed è andata sempre bene. Dall’operaio albanese che sta andando a fare un colloquio di lavoro all’imprenditore di successo e al consulente finanziario. Scopri un mondo straordinario.

Sei “bla”, “bla bla” o “bla bla bla” (domanda che il portale ti im-pone quando crei un profilo, ndr)?

Sono a metà tra il bla bla e il bla bla bla. Va a seconda dell’umore. (Ride).

E ora la domanda di rito di SALT. Cos’è per te il sale della vita?

Da un appassionato di viaggi ed esperienze, il sale della vita è riuscire a sentirsi nuovi ogni giorno. Sentire di aver portato dentro qualcosa di nuovo. È riuscire ad avere esperienze nuove ogni giorno anche dalle piccole cose e da queste sentirsi arricchiti.

 

BLA

Anche tu puoi sostenere SALT! Negli articoli dove viene mostrato un link a un prodotto Amazon, in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un piccolo guadagno per qualsiasi acquisto generato dopo il click sul link (questo non comporterà alcun sovrapprezzo). Grazie!

1 COMMENT

Leave a Reply