Trip

Trip

Il Palazzo delle Esposizioni di Roma si staglia nell'azzurro di un venerdì mattina, affacciato su Via Nazionale e sul suo indaffarato traffico di turisti...

Corpo ritratto da Ginevra Formentini

Riconoscere il proprio corpo come proprio, in modo eterno ed esclusivo, è un passo imprescindibile per capire la realtà circostante. Excursus da Helmut Newton, Alanis Morissette, Daniel Pennac.

Alessandro Pigoni TwLetteratura

La TwLetteratura si ripropone di riscrivere su Twitter alcuni dei capolavori di Cesare Pavese. Da La Luna e i Falò ai Dialoghi con Leucò.

Credo ciecamente nell’effetto balsamico della lettura, da intendersi come chiave d’accesso verso un mondo “altro”, in fuga dalla materialità dell’esistenza.

Ci sono dei silenzi di cui abbiamo bisogno per sopravvivere al rumore del presente. Altri silenzi, invece, non li possiamo tollerare. Sono i silenzi...

Il suono del silenzio

Il suono del silenzio accomuna il cinema muto di The Artist, la musica di Simon&Garfunkel, un romanzo di Màrquez e, purtroppo, alcuni crimini di guerra.

La città di Hebron, a  trenta chilometri a sud di Gerusalemme, è tra i più antichi insediamenti ancora abitati del vicino oriente, ed è...

confine

Non sempre il confine è delineati da cemento e filo spinato: parallelismo tra le zone di guerra e opere culturali come Flatlandia, i film di Kim Ki-duk e i Jefferson Airplane

Il ritorno è un legame forte tra il passato il presente. Il ritorno, infatti, il passato lo lascia ma non lo dimentica. Del passato...

Se per Itaca volgi il tuo viaggio

Se per Itaca volgi il tuo viaggio: leitmotiv che unisce David Bowie, Into the Wild e autori come Malerba e Kavafis.