Literature

Literature

Neil Peart, Il Viaggiatore Fantasma

Quando il 7 gennaio di questo funesto 2020 si è diffusa la voce della morte di Neil Peart, batterista della storica band canadese Rush,...

A ondate, AJ Dungo

C’è una cosa del surf che mi ha sempre affascinato tantissimo e allo stesso tempo messo un’ansia pazzesca: l’attesa. Puoi essere il più bravo...

Ci sono persone che con l’arrivo dell’estate si attivano, il loro corpo entra nella modalità ON e cominciano a trepidare in attesa di nuove...

Ultima cena di Leonardo

Leonardo da Vinci raccontato da Walter Isaacson è il simbolo del multiforme ingegno umano, oggi come 500 anni fa.

Bilbo Baggins

Ma cosa rappresenta Bilbo Baggins nell'universo tolkeniano? Sono due i lati caratteriali che ci vengono in mente: astuzia e irrequietezza.

L’autobiografia di Kabi Nagata, un coming out a fumetti

Mi ci sono voluti 10 anni per trovare il cosiddetto “dolce nettare”, per diventare un’adulta e vivere accettando me stessa. È una lunga storia. Questa...

Fotografare l'attesa: le immagini della quarantena di Irene Artuso

Queste fotografie sono state scattate da Irene Artuso tra marzo e aprile di quest’anno, durante la quarantena passata a Roma e in collegamento con...

“and every day on evening news they feed you fear for free and you so numb you watch the cops choke out a man like...

Eugenio Montale, A galla

Una passeggiata nella città silenziosa con le poesie di Eugenio Montale e il vociare lontano dei grilli, come in campagna.

helga schneider

Lasciami andare, madre (Helga Schneider) è un viaggio profondo. Non solo una storia sull’Olocausto, ma sul sentimento che ne consegue.