Literature

Literature

Acciaio Silvia Avallone

"Acciaio" non vi cambierà la vita, ma vi potrà aiutare a vedere oltre lo smog di un’informazione spesso scadente, e a tornare coi piedi per terra.

ambiente

Non credo che serva idolatrare Al Gore e neppure aspirare a diventare un eco-hipster per rendersi conto che l'ambiente va salvaguardato.

Tiflon Mumtasun in arabo significa “ragazzo coraggioso” e La vita davanti a sé è un romanzo che è riuscito ad arrivare là dove altri libri non arrivano.

Lampedusa immigrazione

“Non è una tragedia. Non è un dramma. Non è un incidente. È un crimine e definirlo altrimenti è ipocrita”. Con queste parole Giovanni De...

Le città invisibili

"Le città invisibili" di Italo Calvino è una delle eredità letterarie migliori del nostro Paese. L'attualità del viaggiatore visionario è disarmante.

Nell'accingermi a scrivere questo articolo ho avuto la tentazione di postare su Facebook una foto della mia colazione dove qualche primo appunto lasciato sullo...

Molto forte incredibilmente vicino

Molto forte, incredibilmente vicino diventerà il vostro prontuario delle emozioni indescrivibili. Foer crea un linguaggio nuovo, bello e forte e dolce.

11 settembre 2001

La tragedia che ha colpito al cuore gli Stati Uniti l'11 Settembre 2001 segna irreversibilmente anche la letteratura, la musica, il cinema. Qui alcuni esempi.

"La Repubblica" di Platone: utopia realmente desiderata, oppure dissimulazione ed esercizio di stile?

Utopia

Viaggio letterario sul tema dell'utopia, a partire dal suo significato etimologico di non-luogo: si parla di Debussy, di Daniel Tarozzi e, naturalmente, di Platone.