Literature

Literature

Andrea Camilleri e l'ultima indagine di Montalbano

Ho iniziato a leggere Camilleri e il suo Montalbano all'età di 13 anni per pura curiosità, per capire che cosa si nascondesse dietro a...

Chi conosci davvero Perturbazione

Nostalgia, amore, provincia. Tutta l'atmosfera dei Perturbazione concentrata in 150 pagine illustrate da Davide Aurilia: Chi conosci davvero.

David Szalay, Turbolenza

La pandemia ci ha tolto la consapevolezza del tempo; eppure, la stanchezza emotiva delle volte sembra voler prendersi una tregua. È qui che entra...

“Sabato, 7 marzo 2020. Stiamo progettando una gita domenicale alla Pietra di Bismantova, splendida formazione rocciosa che se ne son buttati giù tanti, magari stavolta...

Per il mondo del fumetto italiano, il 2021 è iniziato con una bellissima novità, un arrivo in libreria che è un’opera prima di una...

La Nuit di Auguste Raynaud usata per la copertina de La notte si avvicina di Loredana Lipperini

È singolare il fatto che la parola “nenia” condivida due significati così lontani come la ninnananna e la cantilena funebre che, in epoca romana,...

Ci sono storie in cui non servono troppe parole perché sono le poche frasi sparse qua e là e i dettagli illustrati a trasformarsi...

John Williams, Stoner

Esistono molti modi per scegliere un libro. Affidarsi ai consigli di lettura, alle recensioni, approfondire la biografia dello scrittore. Ma, ultimamente, per cogliere qualche...

Se esistesse un contest sullo scrittore più instagrammabile - e il solo pensiero mi mette i brividi - Bukowski vincerebbe a mani basse: le...

Finalmente una gioia: i nostri libri del 2020

"Io sono nata qui e in questo paese ce la farò, non posso permettermi di non farmi il culo, lo so che sarà tosta...