"Infanzia rubata" è la storia di una famiglia ebrea laica negli anni '40, vista dagli occhi di un bambino. Cosa rimane di un'infanzia passata a nascondersi?
Il funerale e la morte di Ariel Sharon, ex primo ministro israeliano, all’inizio di gennaio, hanno scatenato commenti contrastanti sulle più importanti testate mondiali...
Esattamente un anno fa usciva il primo numero di SALT.
Da allora si sono susseguite tante piccole conquiste, che ai nostri occhi sembravano enormi come...
Un dolce struggimento, l’oceano, la nebbia atlantica calata sui lampioni accesi al tramonto. E' la saudade che Tabucchi racconta in "Viaggi e altri viaggi".
Che cos'hanno in comune la Bossa Nova e Ingmar Bergman? Apparentemente nulla, ma a pensarci bene, una parole: saudade. O, se preferite, l'amore che resta.
"Finzioni" è il perfetto esempio di “miscela Borges”: conoscenza antica, riflessi mitologici quasi omerici ma satirici, immagini di labirinti e metafisica.