Literature

Literature

"Rosso Istanbul" di Özpetek, due storie parallele per raccontare che l’ amore esiste, arriva e non guarda l’età o il sesso, ma soprattutto non va via.

the house of sleep

Take the ‘80s, Thatcherism, the social uprisings, some Smiths songs and absurd coincidences. What you get is "The house of sleep", by J. Coe.

Milano Pride

Ci si innamora di chi ci si innamora, ma in Italia non vale per tutti. Alle persone LGBTQI ancora non viene riconosciuto il diritto di amare.

Esattamente un anno fa usciva il primo numero di SALT. Da allora si sono susseguite tante piccole conquiste, che ai nostri occhi sembravano enormi come...

Caro Babbo Natale, sono passati tanti anni dall’ultima lettera che ti ho scritto (anche perché nelle mie zone si festeggia Santa Lucia, non me ne...

viaggi e altri viaggi

Un dolce struggimento, l’oceano, la nebbia atlantica calata sui lampioni accesi al tramonto. E' la saudade che Tabucchi racconta in "Viaggi e altri viaggi".

Saudade Stromboli

Che cos'hanno in comune la Bossa Nova e Ingmar Bergman? Apparentemente nulla, ma a pensarci bene, una parole: saudade. O, se preferite, l'amore che resta.

borges

"Finzioni" è il perfetto esempio di “miscela Borges”: conoscenza antica, riflessi mitologici quasi omerici ma satirici, immagini di labirinti e metafisica.

Multiforme ingegno Leonardo

Vi raccontiamo la storia dell'ingegno ripercorsa attraverso i premi Nobel. Cosa accade quando si parla di multiforme ingegno?

Berlin. Eraldo Affinati, guida entusiasta

Un incrocio tra una Lonely Planet, una raccolta di racconti ed un saggio storico: una Rayuela per le strade della città più viva del mondo: Berlin.