Action

Action

Sospiro è la mia terra. È quella piccola enclave di poche centinaia di abitanti in provincia di Cremona che mi ha visto crescere. Anzi,...

Pochi temi come il doppio sono stati affrontati con altrettanto interesse nell’arte di tutti i secoli: da Plauto a Dostoevskij, tutte le menti più...

Chiacchiere e pronostici su Oscar (quello pelato) Come ogni anno, puntuale, arriva l’appuntamento con quell’essere mitologico metà politica, metà showbiz e metà abiti firmati che...

Il doppio rappresenta una duplice realtà: comune denominatore del ritratto di Dorian Gray, American Psycho, i Double Trouble e iioo Project.

Esistono periodi storici nei quali, per una congiuntura astrale o dei fatti contingenti, la genialità si coagula in un solo luogo, come si fosse...

The Roaring Twenties, ovvero vivere negli anni venti. Viaggio virtuale tra Hemingway, Woody Allen, le Flappers e, ovviamente, il jazz.

“Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata in commemorazione delle vittime del nazismo, dell'Olocausto e in onore di coloro che...

Il funerale e la morte di Ariel Sharon, ex primo ministro israeliano, all’inizio di gennaio, hanno scatenato commenti contrastanti sulle più importanti testate mondiali...

Non esiste nulla di più difficile, nelle arti, che la rappresentazione dell’emozione e del sentimento, di ciò che lascia, per definizione, senza parole. Fra...

Milano Pride

Ci si innamora di chi ci si innamora, ma in Italia non vale per tutti. Alle persone LGBTQI ancora non viene riconosciuto il diritto di amare.